
- Homepage
- >
- Comunicati
- >
- Quarta Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontario
Quarta Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontario
Il 20 febbraio 2020 è tristemente noto come il giorno in cui, all'ospedale di Codogno, arrivò il risultato del tampone fatto a Mattia Maestri: il 38enne ricercatore di una multinazionale con base a Casalpusterlengo risultò positivo al Sars-CoV2 trasformandosi in un attimo nel paziente 1.
Lo Stato italiano con la Legge n. 155 del 13 novembre 2020 ha istituito proprio in questa data, la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato.
Lo scopo è quello di onorare l'enorme sacrificio, l'impegno, il coraggio e la professionalità di coloro che hanno contribuito alla lotta contro gli effetti devastanti della pandemia che ha colpito il mondo intero nel 2020.
I Fisioterapisti, al fianco di tutte le altre professioni e categorie continua ancora ad affrontare le sfide quotidiane all'interno del complesso panorama del nostro sistema sanitario.
Il nostro Ordine, è orgoglioso di rappresentare professionisti sempre più capaci di contribuire attivamente al miglioramento del benessere e della salute dei cittadini.
La nostra è una professione cardine, che si inserisce a tutti i livelli dei percorsi di cura facilitandoli, rendendoli più efficaci e trasformando la guarigione clinica in funzionalità e autonomia.
Soprattutto in questa occasione è giusto ricordare come, solo attraverso una corretta definizione dei ruoli, l'applicazione delle evidenze scientifiche e il dialogo intra ed interprofessionale, si possa crescere e si riescano a vincere sfide incredibili.
Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno creduto, credono e crederanno nella nostra professione.
Il Consiglio Direttivo dell' OFI VE PD RO