Procedure

Categoria: Procedure
Pubblicato: sabato, 8 Luglio 2023

Iscrizione e adeguamento Tessera Sanitaria

Vi comunichiamo che sono state ultimate le procedure di invio dati al Sistema Tessera Sanitaria

- Per tutti i professionisti non ancora registrati è possibile procedere con l'iscrizione dal link:

https://sistemats5.sanita.finanze.it/P730CensimentoRegistrazioneWeb/pages/includes/inserimento.jsf (selezionando Iscritti agli albi professionali o elenchi speciali e Fisioterapista come professione).

In fase di registrazione, per l'Ordine di Venezia, Padova e Rovigo è necessario indicare "VE" come provincia associata.

- Per coloro già iscritti precedentemente al SistemaTS non è richiesto alcun aggiornamento, i dati anagrafici e numero di tessera sono stati già modificati dall'invio fatto.

Per ulteriori informazioni: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/

L'iscrizione al Sistema Tessera Sanitaria (STS) è possibile solo per i titolari di partita IVA.

Ricordiamo che l’invio al STS, consiste nella comunicazione telematica, da parte del professionista sanitario (titolare di partita IVA e iscritto all'Albo) all’agenzia dell’entrate delle fatture si spesa relative a prestazioni sanitarie svolte nei confronti dei cittadini (solo persone fisiche non ditte, enti, società e associazioni). 

Tale operazione permetterà di caricare i relativi importi come spese sanitarie detraibili sul modello "precompilato" della dichiarazione dei redditi (730) dei clienti. 

L'obbligo di trasmissione è esteso anche ai professionisti in regime forfettario.

Anche per quest'anno, la trasmissione deve avvenire entro:

  • il 30 settembre 2023, per le spese sostenute nel primo semestre (gennaio-giugno) 2023.
  • il 31 gennaio 2024, per le spese sostenute nel secondo semestre (luglio-dicembre) 2023.