L'amministrazione trasparente negli ordini professionali segue una disciplina che si applica "in quanto compatibile" con la loro natura particolare. Gli ordini professionali sono definiti come "enti pubblici non economici a carattere associativo" e non ricevono finanziamenti pubblici, essendo finanziati dai contributi degli iscritti.
Scopo dell'Amministrazione Trasparente
L'amministrazione trasparente negli Ordini professionali, come in altre amministrazioni pubbliche, mira a garantire la trasparenza e l'accessibilità alle informazioni relative alla gestione e alle attività di tali enti. Questo include, tra le altre cose, la pubblicazione di documenti e informazioni che riguardano la loro attività amministrativa e le decisioni prese, contribuendo così alla prevenzione della corruzione e al rafforzamento della fiducia pubblica.
Semplificazioni e Aggiornamenti Normativi
Recentemente, ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha introdotto semplificazioni per gli Ordini e i collegi professionali territoriali, in particolare con la Delibera n. 777 del 24 novembre 2021. Queste semplificazioni comprendono l'eliminazione di alcuni obblighi di pubblicazione e aggiornamento di documenti precedentemente richiesti dal D.Lgs 33/2013. Questo provvedimento è stato preso tenendo conto della struttura specifica e delle attività svolte da questi enti, e ha lo scopo di ridurre gli oneri burocratici e facilitare la gestione delle informazioni pubbliche.
Obiettivi delle Semplificazioni
Riduzione degli oneri connessi ai tempi di aggiornamento e degli obblighi di pubblicazione per gli ordini e i collegi territoriali.
Semplificazione delle modalità di pubblicazione dei dati.
Conservazione degli obblighi normativi fondamentali, assistiti da sanzioni specifiche o condizioni legali di efficacia.
Favorire la sburocratizzazione e la semplificazione, incluso il passaggio da aggiornamenti trimestrali a annuali e la pubblicazione centralizzata di alcuni dati a livello nazionale.
In definitiva, le modifiche normative e le semplificazioni introdotte mirano a rendere più efficiente e meno onerosa la gestione dell'amministrazione trasparente negli Ordini professionali, mantenendo al contempo un livello adeguato di trasparenza e accessibilità delle informazioni per il pubblico. Queste misure sono essenziali per garantire che gli Ordini professionali operino in modo aperto, trasparente e responsabile.